XPeng entra in Italia, importata da Atflow, società creata da Autotorino. Arrivano anche INEOS e KGM

È ufficiale oggi la nascita di Atflow, nuova società, proprietà al 100% di Autotorino, che si dedicherà esclusivamente all’importazione. Atflow vuole partire subito forte, con una rete di 15 dealer, per un totale di 35 filiali di vendita e assistenza, puntando ad arrivare a 30 partner e 70 punti di vendita e assistenza entro la fine dell’anno.

Quindi Autotorino, dopo l’esperienza con BYD, guarda ancora all’estero come opportunità per incrementare il suo business, ed anche questa volta ci sarà un marchio cinese. Parliamo di XPeng, di cui vi abbiamo scritto spesso per il parallelismo con Tesla. Le auto elettriche di Xiaopeng arrivano quindi in Italia, anche se per ora non ci sono dettagli su modelli o tempistiche.

ATflow

Oltre al marchio cinese ci sarà un’altra realtà emergente asiatica, ovvero KGM (KG Mobility), che prende l’eredità di SsangYong, e propone una gamma molto articolata, propulsori benzina, diesel, elettrici e a breve full-hybrid.

Infine il terzo nome è quello di Ineos Automotive, ben conosciuto dagli appassionati di fuoristrada, che cercano anche un veicolo distintivo e curato nei dettagli.

A guidare Atflow ci sarà Mattia Vanini, che dal 2023, è anche Vicepresidente di Autotorino. Al suo fianco Radek Jelinek, che vanta un’esperienza trentennale in Mercedes-Benz e una carriera internazionale, Gian Leonardo Fea, anche lui ex Mercedes oltre a Jaguar Land Rover, e Luca Ronconi, che per 13 anni è stato CEO del Gruppo Koelliker, anch’esso esperto in importazione.