Xiaomi ha confermato che Xiaomi 15 Ultra farà il suo ingresso ufficiale sul mercato globale il prossimo 2 marzo 2025, in occasione del Mobile World Congress di Barcellona. Online sono già apparse diverse anticipazioni e immagini, e a queste si aggiungono quelli che hanno tutta l’aria di essere i render ufficiali del nuovo smartphone premium.
Xiaomi 15 Ultra avrà un design rinnovato con una evidente isola fotografica circolare che vede un riposizionamento dei singoli moduli. Il precedente modello vedeva una disposizione a trapezio per le quattro fotocamere, mentre con la release del 2025 tre moduli saranno in una singola riga, mentre il periscopio viene posizionato più in alto. Il logo Leica, che su Xiaomi 14 Ultra era al centro dell’isola, è adesso inserito nella parte superiore a sinistra.
Xiaomi 15 Ultra: trapelati i render ufficiali delle tre colorazioni
Con i nuovi render possiamo inoltre vedere le tre varianti cromatiche: nero, bianco e una sofisticata versione bicolore nero-bianco, che richiama in maniera evidente il design tipico delle fotocamere Leica.
Sul fronte delle specifiche tecniche, invece, Xiaomi 15 Ultra rappresenterà la soluzione al top della gamma per il produttore cinese: secondo le indiscrezioni, il dispositivo vanterà uno schermo AMOLED da 6,73 pollici con una risoluzione di 3200 x 1440 pixel e frequenza adattiva da 1 a 120Hz, protetto da un robusto Xiaomi Shield Glass 2.0. Sotto la scocca, Xiaomi 15 Ultra nasconderà lo Snapdragon 8 Elite di Qualcomm, affiancato da configurazioni di memoria che arriveranno fino a 16 GB di RAM e 1 TB di spazio di archiviazione.
Sul fronte autonomia avremo una batteria da 5500 mAh, con ricarica rapida cablata da 90 W e wireless da 80 W. Il caricabatterie cablato sarà incluso nella confezione, una scelta controcorrente rispetto alle tendenze attuali del mercato, mentre la certificazione IP68 garantirà resistenza all’acqua e alla polvere. Ultimo, ma non per importanza, il comparto fotografico: la configurazione posteriore vanterà tre sensori da 50 MP ciascuno, dedicati rispettivamente alle funzioni primaria, ultra-grandangolare e teleobiettivo. A completare il quadro, un teleobiettivo periscopico da 200 MP con zoom ottico 4,3x, che promette di portare la fotografia da smartphone a nuovi livelli di dettaglio e versatilità.
Specifiche tecniche Xiaomi 15 Ultra (rumors)
- Sistema operativo: Android 15, HyperOS, fino a 4 aggiornamenti principali
- SoC: Qualcomm Snapdragon 8 Elite (3 nm)
- Memorie:
- 12+256 GB UFS 4.0
- 12+512 GB UFS 4.0
- 16+512 GB UFS 4.0
- 16+1 TB UFS 4.0
- Display: LTPO AMOLED 6,73 pollici, 1440 x 3200 pixel, 120Hz
- Fotocamere posteriori:
- Principale: 50 MP 1″, f/1.6-f/4.0, 23mm, OIS
- Ultra grandangolo: 50 MP, f/1.8
- Teleobiettivo: 50 MP, f/1.8, 75mm, zoom ottico 3.2x, OIS
- Teleobiettivo periscopico: 200 MP, f/2.6, zoom ottico 4.3x, OIS
- Sensore TOF 3D (profondità)
- Fotocamera anteriore: 32 MP, f/2.0, 22mm
- Connettività: 5G, Wi-Fi 7, Bluetooth 5.4, GPS, NFC, porta a infrarossi, USB Type-C 3.2 Gen 2
- Batteria: 5500 mAh
- Ricarica: 90W cablata, 80W wireless, 10W ricarica wireless inversa
Particolarmente degno di nota sarà il sensore principale, un Sony LYT-900 da 1 pollice che dovrebbe migliorare la qualità degli scatti soprattutto in condizioni di scarsa luminosità. Il CEO di Xiaomi, Lei Jun, ha già stuzzicato la curiosità del pubblico condividendo uno scatto dimostrativo che mette in luce le capacità del dispositivo nella fotografia notturna. Per gli amanti dei selfie, Xiaomi sembra aver scelto un sensore da 32 MP. Il lancio globale di Xiaomi 15 Ultra è previsto per il 2 marzo, ma il dispositivo farà il suo debutto iniziale sul mercato cinese con qualche giorno di anticipo. Per quanto riguarda il prezzo, le indiscrezioni suggeriscono che il modello base potrebbe essere commercializzato in Europa a partire da 1.499 euro, allineandosi così al prezzo di lancio del suo predecessore.