La notizia circolava già da tempo, ma ora è ufficiale: Volkswagen pensa già alla successiva generazione della sua piattaforma per auto elettriche, che si chiamerà MEB+. Lo scopriamo tramite un breve dossier online, dove il Gruppo illustra a grandi linee il progetto.
Il cuore pulsante della piattaforma del futuro dovrebbe essere una nuova cella al litio, che permetterebbe più autonomia (presumibilmente quindi con maggiore densità energetica) ed anche un supporto ad una maggiore potenza di ricarica, fino a 200 kW.
Significherebbe aver raggiunto il livello massimo permesso dalla tecnologia CCS a 400 volt a 500 A, che poi sarebbe anche uno dei motivi delle critiche alla attuale piattaforma MEB, che appare superata rispetto, ad esempio, alla E-GMP di Hyundai-Kia, a 800 volt già oggi, e capace di performance migliori.
Tuttavia tutto lascia intendere che per ora VW resti orientata verso i 400 volt, puntando però su autonomia maggiore, fino a 700 km. Di conseguenza i pacchi batteria da 58 kWh e 77 kWh non saranno gli unici a disposizione, salendo verso quote da 100 kWh, una soluzione che probabilmente esordirà con la versione ad autonomia estesa dell’ID.BUZZ.
![]() |