vivo annuncia X200 Ultra e vivo Vision che ricorda molto il Vision Pro di Apple. Tutti i dettagli

Poche ore fa, vivo ha annunciato il lancio del suo nuovo smartphone di fascia alta, vivo X200 Ultra, e ha fatto vedere al mondo il suo primo visore per realtà mista, vivo Vision, durante il prestigioso Boao Forum per l’Asia.

vivo X200 Ultra: il nuovo re della fotografia

vivo X200 Ultra è stato ufficialmente confermato per aprile, anche se la data esatta del lancio non è ancora stata rivelata. Secondo le indiscrezioni, il nuovo flagship promette di essere un punto di riferimento per la fotografia mobile.

La fotocamera principale sarà dotata di un sensore Sony da 50 MP con un obiettivo da 35 mm, un ultra-grandangolare da 14 mm, e una fotocamera teleobiettivo a periscopio da 200 MP basata sul sensore Samsung ISOCELL HP9, con una lunghezza focale equivalente di 85 mm.

Inoltre, si prevede che il dispositivo sarà alimentato dal potente chipset Snapdragon 8 Elite, che garantirà prestazioni elevate e un’esperienza fluida per gli utenti. Dobbiamo notare che vivo X200 Ultra potrebbe essere disponibile solo in Cina, limitando la sua accessibilità globale.

vivo Vision: il visore AR che ricorda molto Vison Pro di Apple

Accanto al vivo X200 Ultra, l’azienda ha presentato il suo primo visore per realtà mista, vivo Vision. Il dispositivo è stato mostrato al Boao Forum come un prototipo, con un design che ricorda fortemente l’Apple Vision Pro. Nel dettaglio, vivo Vision sembra essere dotato di diversi sensori e potrebbe funzionare con il nuovo sistema operativo Android XR di Google.

Il design del Vivo Vision include una visiera in vetro che avvolge il viso, una fascia regolabile e un disco della batteria esterna, elementi che richiamano da vicino il design dell’Apple Vision Pro. Vivo non ha ancora rivelato le specifiche tecniche complete del dispositivo, lasciando molti dettagli ancora da scoprire.

vivo non si limita solo ai dispositivi mobili e alla realtà mista. L’azienda ha anche annunciato la fondazione del Vivo Robotics Laboratory, un importante passo verso lo sviluppo di tecnologie robotiche avanzate. Questo laboratorio si concentrerà sullo sviluppo del “cervello” e degli “occhi” dei robot, utilizzando le capacità di elaborazione spaziale in tempo reale accumulate attraverso il visore Vivo Vision.