Toyota: per Akio Toyoda puntare solo sull’elettrico mette a rischio troppi posti di lavoro!

Akio Toyoda è tornato a parlare del futuro per il mercato dell’auto, ancora una volta in controtendenza con la strada intrapresa dalla maggior parte dei produttori occidentali. Il presidente delle industrie automobilistiche Toyota ritiene che puntare solo sull’elettrico è un errore e mette a repentaglio troppi posti di lavoro.

Che Toyoda fosse piuttosto scettico sulla totale elettrificazione del mercato automobilistico era piuttosto chiaro. Tuttavia, nel 2021 Toyota annunciò un piano che sembrava andare esattamente in questa direzione – certo, anche in quel caso Toyoda non ha mai nascosto la sua perplessità verso uno scenario simile.

Adesso, invece, l’AD sembra essere tornato nuovamente sui suoi passi prevedendo un futuro a due vie in cui i motori endotermici verranno mantenuti. La ragione sono i posti di lavoro, in quanto l’industria legata alle motorizzazioni endotermiche coinvolge numerosi addetti che, in un futuro completamente elettrico, non potrebbero essere ricollocati.

Ci sono 5,5 milioni di persone coinvolte nell’industria automobilistica in Giappone. Tra queste ci sono coloro che svolgono lavori correlati ai motori endotermici da molto tempo. Se i veicoli elettrici diventassero semplicemente l’unica scelta, anche per i nostri fornitori, il lavoro di queste persone andrebbe perso” ha spiegato Toyoda durante l’inaugurazione di un busto di suo padre, Shoichiro Toyoda.

Questo, però, non vuol dire un totale disinteresse verso la riduzione dell’inquinamento, ma semplicemente l’attuazione di una strategia più flessibile che preveda anche veicoli ibridi, a celle a combustibile (idrogeno) e a combustione interna tradizionali.

Se da un lato la tecnologia dei motori elettrici appare un miglioramento di quella a combustione interna, sia in termini di prestazioni del veicolo che di sostenibilità, è innegabile che la strategia di Toyota si sia rivelata vincente dal punto di vista commerciale.

La richiesta per le vetture ibride di Toyota è in crescita, soprattutto negli Stati Uniti, mercato di riferimento per la società. Anche in Italia Toyota ha visto crescere significativamente la sua popolarità, segnando un +26,92% nei primi sei mesi del 2024.