Sulle nostre pagine lo abbiamo ribadito in diverse occasioni: per la micromobilità urbana non servono più regole, vanno semplicemente fatte rispettare quelle che già ci sono.
Sembra che a Torino abbiamo abbracciato questo concetto, decidendo di incrementare i controlli, e dunque le sanzioni, per chi non rispetta il codice della strada in bici o monopattino elettrico. Che siano mezzi di proprietà, o noleggiati dalla sharing cittadino, gli agenti della Polizia Locale hanno comminato multe per diverse casistiche.
Guida in contromano, passaggio sotto i portici, guida senza casco, o ancora parcheggi in aree non idonee o sui marciapiedi, sono solo alcune delle multe più frequenti. Dall’inizio dell’anno all’ombra della Mole sono state elevate 1.870 sanzioni, a conducenti di biciclette e monopattini.
Sul totale, 1.242 multe hanno riguardato soste irregolari, e 628 una violazione delle norme da parte di chi era alla guida. Per i monopattini arrivano (finalmente) le multe per guida senza casco, finora in 332 casi, e sono pochissime, considerando che la nuova regola sarebbe in vigore dallo scorso 14 dicembre,
Nessuna contravvenzione invece per le questioni legate a assicurazione o targa per i monopattini, dato che queste novità richiedevano dei decreti attuativi, con definizione delle relative procedure, che mai hanno visto la luce, ed a distanza di quasi sei mesi fanno pensare che mai la vedranno.