TIM ha annunciato nuove modifiche alle condizioni contrattuali per determinate offerte mobili ricaricabili. Le variazioni, che interesseranno un segmento specifico della clientela, prevedono un incremento del costo mensile a partire dal primo addebito successivo al 3 maggio 2025. Gli aumenti previsti sono di 2€, IVA inclusa, e saranno applicati in base alla tipologia di offerta attualmente sottoscritta dal cliente.
La decisione di TIM di rivedere le tariffe è stata motivata dalle mutate condizioni di mercato e dalle esigenze economiche dell’azienda. L’aumento darà ai clienti la possibilità di arricchire la propria offerta con opzioni a scelta fra 50 GIGA di traffico dati aggiuntivi ogni mese, o l’abilitazione della velocità 5G Ultra di TIM. I clienti riceveranno un messaggio personalizzato nelle prossime settimane, a cui potranno rispondere con il messaggio 50GIGA ON per abilitare il traffico dati aggiuntivo, o 5G ON per abiltare la velocità 5G Ultra.
TIM, aumento nelle offerte mobile: le opzioni per i clienti e il diritto di recesso
Tuttavia, consapevole dell’impatto che tali modifiche potrebbero avere sui propri utenti, l’operatore ha predisposto una serie di misure. I clienti coinvolti da queste variazioni contrattuali avranno diverse opzioni tra cui scegliere. In primo luogo, TIM offrirà ai clienti che non intendono accettare le nuove condizioni contrattuali il diritto di recedere dal contratto o di passare ad altro operatore senza incorrere in penali o costi di disattivazione (come previsto dalla legge). Tale diritto potrà essere esercitato entro il 10 maggio 2025.
È anche possibile disattivare l’offerta oggetto di variazione contrattuale, mantenendo la linea mobile con TIM e applicando la tariffa prevista dal profilo base attivo o quella prevista da eventuali altre offerte già attive sulla stessa. Per garantire la massima trasparenza e informazione, TIM ha pianificato una campagna di comunicazione multicanale: i clienti interessati riceveranno SMS personalizzati con i dettagli specifici relativi alla propria offerta. Sarà inoltre attivato un servizio di fonia IVR dedicato, accessibile tramite il numero gratuito 409164, che fornirà informazioni dettagliate sulle modifiche previste per ciascuna offerta.
L’azienda ha anche predisposto una sezione dedicata sul proprio sito web, dove i clienti potranno consultare tutte le informazioni relative alle variazioni contrattuali. Il servizio clienti 119 sarà a disposizione per fornire ulteriori chiarimenti e assistenza personalizzata.