Tesla, arriva il terzo taglio di prezzo, per ora solo negli USA

In seguito al massiccio taglio dei prezzi all’inizio di quest’anno, che ha portato a riduzioni fino al 20% sull’intera gamma Tesla, il produttore americano ha applicato un’ulteriore diminuzione per il mercato nostrano. È il terzo quest’anno per gli Stati Uniti che coinvolge tutti e quattro i modelli della casa con sconti dal 2% al 6%.

Naturalmente, le cifre maggiori si riscontrano con le due proposte di punta, Model S e Model X, che hanno ridotto il loro prezzo di 5.000 dollari ciascuna. Nel caso di Model Y, invece, la situazione è leggermente diversa in quanto Tesla ha integrato direttamente un nuovo allestimento d’accesso sul sito.

In particolare, la nuova variante viene definita semplicemente “Model Y”. Secondo Automotive News si tratterebbe del modello prodotto nello stabilimento texano equipaggiato con le nuove celle 4680 e offre un’autonomia di 450 km. Adesso si parte dai 49,990 dollari, mentre Long Range e Performance hanno diminuito il loro prezzo di 2.000 dollari.

Model 3, infine, ha ricevuto un taglio di 1.000 dollari negli allestimenti RWD e Performance (attualmente la Long Range non è disponibile). In questo caso potrebbe essere una scelta dettata dalle modifiche effettuate agli incentivi.

Dal 18 aprile, infatti, l’agevolazione sarà dimezzata per l’allestimento d’accesso in Nord America, assottigliando ulteriormente la differenza di prezzo tra la base e quello che dovrebbe essere il costo della Long Range. È probabile, quindi, che Tesla abbia deciso di abbassare ulteriormente il prezzo per posizionarle meglio sul mercato.

Ad ogni modo, seppur di entità minore, si tratta di tagli interessanti che portano la proposta di Tesla sempre verso il suo minimo storico. Non è chiaro se queste riduzioni verranno applicate anche negli altri mercati, ma è probabile che coinvolgano almeno Model Y in Europa dato che la produzione in loco dovrebbe garantire un margine di manovra più ampio.