TCL e il televisore QLED da 98 pollici: è battaglia di dimensioni a IFA 2022

TCL ha deciso di continuare a fare le cose ‘in grande’ e nella cornice dell’IFA 2022 di Berlino ha messo in mostra diversi schermi caratterizzati da diagonale di 75 pollici e oltre. Roberto ha incontrato a Berlino Nicola Micali, Senior Go to Market Manager TCL Italy, approfondendo così le caratteristiche di prodotto e la strategia che TCL intende affrontare sul mercato.

Abbiamo già incontrato dal vivo il colossale TCL C735 QLED da 98 pollici, di cui trovare il nostro primo contatto a questo indirizzo, ma TCL punta molto sulle dimensioni più ‘gestibili’, come 75 e 85 pollici, che possono trovare certamente più facilmente spazio nelle case dei consumatori.

La diagonale da 98 pollici, però, permette di portare l’esperienza cinema nelle case degli utenti: sedendosi a circa tre metri di distanza dallo schermo del 98C735 è come trovarsi seduti nei posti centrali delle sale cinematografiche, avendo la stessa esperienza di visione che si ha con un campo visivo di 60 gradi di uno schermo da 30 metri.

Anche TV Mini LED TCL 75C935 e 75C835 sono tra i grandi protagonisti della fiera, potendo arrivare a 1.920 zone di local dimming. Si tratta di modelli con cui TCL vuole continuare ad alimentare il suo successo, che vede il marchio cinese al secondo posto sul mercato globale dei TV, con grande successo anche in Europa: in Italia i TV TCL hanno conquistato il terzo gradino del podio in termini di vendite.

I TV Mini LED TCL 75C935 e 75C835 sono inoltre equipaggiati con caratteristiche molto interessanti per i videogiocatori, a fronte della capacità di offrire un basso input lag e una frequenza di aggiornamento variabile fino a 144Hz.

Non solo TV: TCL si presenta come azienda a tutto tondo e a IFA ha messo in mostra la sua filosofia green e i progetti di sostenibilità. Grande anche l’attezione per la casa, con le nuove soluzioni di climatizzazione e di purificazione dell’aria, oltre a roboot aspirapolvere, lavatrici, asciugatrici e frigoriferi.