Ryzen 5 7500F si può acquistare singolarmente, venduto in Europa a circa 200€

Inizialmente sembrava un processore esclusivo per la Cina, poi è diventato un prodotto diretto ai system integrator che creano PC preassemblati, ma il Ryzen 5 7500F abbatte tutti i limiti e si sta facendo strada in tutta Europa anche sul canale, venduto al dettaglio – quindi singolarmente.

L’ultimo processore di casa AMD, un Ryzen 5 7600 con GPU disattivata e frequenze leggermente inferiori (100 MHz in meno per Base e Boost Clock), si può rintracciare in diversi negozi in Germania e Italia (l’abbiamo trovato ricercando su Trovaprezzi) intorno a 195-205 euro.

A conti fatti si tratta di una quarantina di euro in meno rispetto al Ryzen 5 7600 su Amazon, soldi che si possono reinvestire per accedere alla piattaforma AM5 e dotarsi di un PC con supporto a DDR5 e PCI Express 5.0 a un minor costo.

Per il resto ricordiamo che Ryzen 5 7500F è dotato di 6 core Zen 4 e 12 thread, un Base Clock di 3,7 GHz e un Boost Clock di 5 GHz. A bordo troviamo 32 MB di cache L3 e 6 MB di cache L3, mentre il TDP è di 65W, il che assicura quindi un buon compromesso tra prestazioni e consumi. Tra l’altro, come le altre CPU, ha il moltiplicatore sbloccato permettendo quindi agli interessati di estrarre altre prestazioni per bisogno o semplice diletto.