Robert Hallock, per anni volto tecnico di AMD, è approdato alla corte di Intel. Il “pelato di AMD“, così lo avevamo ribattezzato, si era sfilato dalla società guidata da Lisa Su nel settembre dello scorso anno dopo avervi militato per 12 anni.
Hallock era spesso e volentieri il protagonista delle presentazioni delle nuove architetture AMD, che si trattasse di Ryzen o Radeon. D’altronde, oltre al lavoro dietro alle quinte, Hallock ha il pregio di avere un’ottima presenza scenica e di saper rendere facili concetti complessi.
Dopo un anno di pausa, un messaggio su LinkedIn ci ha svelato il suo futuro. “Dopo un riposante anno sabbatico, sono entusiasta di annunciare la mia prossima avventura! Oggi sono entrato a far parte di Intel Corporation come Senior Director of Technical Marketing, dove mi concentrerò sull’intelligenza artificiale per i processori consumer“.
“Sono sempre stato molto felice di lavorare alla prossima grande novità del settore Client, e dedicare un po’ di tempo all’intelligenza artificiale va sicuramente in questa direzione. Il PC non è mai noioso, ovviamente, ma l’intelligenza artificiale sembra rappresentare un momento insolitamente unico. Dopotutto, non capita spesso che si presenti una nuova categoria di acceleratori“.
“Siamo, tutti noi, sull’orlo di miglioramenti trasformativi delle prestazioni per voce, testo, musica, immagini, video e altro ancora. C’è un team fantastico in Intel che lavora per migliorare le esperienze quotidiane e sono entusiasta di farne parte!“, conclude Hallock.
Hallock va quindi a ricoprire lo stesso ruolo, almeno nel titolo, che rivestiva in AMD. Il suo ritorno nell’industria non può che essere una notizia gradita e siamo curiosi di vederlo all’opera: chissà, forse lo vedremo già sul palco di Innovation 2023 a settembre per parlarci di intelligenza artificiale e della VPU dei nuovi processori Meteor Lake, un prodotto che secondo Pat Gelsinger potrebbe rappresentare un nuovo “momento Centrino” per Intel.