Razer ha presentato ufficialmente Skibidi, un nuovo headset basato sul progetto Kraken V4 Pro – qui la recensione – con traduttore Brainrot alimentato dall’intelligenza artificiale. Attualmente non è stata condivisa una data di rilascio, ma Razer non è nuova ad annunci inaspettati che potrebbero arrivare in seguito.
Razer Skibidi sfrutta 1.337 algoritmi di elaborazione del linguaggio naturale grazie alle capacità dell’intelligenza artificiale brevettata da Razer. Il tutto avviene in tempo reale con la semplice pressione di un interruttore posto direttamente sul padiglione delle cuffie.
Ma di cosa si tratta? In sostanza, le nuove cuffie con visiera integrata consentono di tradurre il linguaggio naturale nello slang di internet della Gen Alpha e viceversa. Questo consentirà ai giocatori più navigati e avanti con l’età di adattarsi al parlato dei più giovani, in maniera istantanea e senza sforzo.
Il dispositivo si rivela utile in particolar modo durante le sessioni online, in cui la comunicazione è fondamentale, soprattutto nell’ambito competitivo. Tuttavia, risulta comodo anche nell’uso quotidiano per alleviare lo stress e la frustrazione dovuti all’incomunicabilità tra vecchie e nuove generazioni.
Con funzionalità speech-to-speech e text-to-text, Razer Skibidi promette di migliorare tutti i tipi di comunicazione, dalle conversazioni con fratelli e sorelle minori (e incomprensibili) alle live su Twitch in modo da riuscire a catturare l’interesse delle nuove generazioni di videogiocatori.
Infine, la visiera, non ha alcuna funzionalità, ma rende il dispositivo decisamente più figo (siate buoni, è pur sempre il 1° aprile). Per chi fosse interessato al dispositivo, può registrarsi per provarlo in anteprima direttamente da questo link che gli consentirà di partecipare all’estrazione di un paio di cuffie Razer Kraken V4 Pro con Sensa HD Aptics (in questo caso vere).