Nella giornata di ieri OPPO ha svelato che presenterà ufficialmente la versione europea della serie Reno8 il prossimo 31 agosto a Parigi. Il colosso cinese ha inoltre affermato che i nuovi device dell’attesa serie punteranno tutto sul comparto fotografico. Cosa dobbiamo aspettarci?
Entrambi gli smartphone, Reno8 Pro e Reno 85G saranno dotati della prima NPU di imaging proprietaria MariSilicon X e monteranno due sensori Sony: IMX709 per la fotocamera anteriore e IMX766 per quella posteriore. Sviluppata internamente da OPPO, questa NPU dedicata all’imaging offre sia l’immensa potenza di calcolo che il basso consumo energetico necessari per ottenere prestazioni avanzate di elaborazione delle immagini sui dispositivi mobili. MariSilicon X porta la videografia di Reno8 Pro a un livello completamente nuovo, offrendo la possibilità di registrare eccezionali video notturni nelle modalità 4K Ultra e 4K Ultra HDR.
Il sensore anteriore Sony IMX709 è stato riprogettato per consentire il 60% di luce in più, mentre il sensore L’IMX766 da 1/1,56 pollici è dotato di tecnologia tecnologia DOL-HDR integrata e PDAF omnidirezionale All Pixel.
La serie Reno8 di OPPO sarà tra le migliori nel settore per quanto riguarda le riprese e gli scatti notturni grazie alle varie modalità dedicate nella fotocamera. I device di OPPO integrano due nuove funzioni: la prima è la sensibilità alla luce significativamente aumentata dei sensori della doppia fotocamera e la seconda è l’algoritmo Turbo RAW, leader del settore, che può ridurre il rumore di tutti e tre i canali R/G/B utilizzando una rete neurale AI. In questo modo, quando si preme l’otturatore, le foto appaiono più rapidamente senza lunghi tempi di attesa, consentendo di catturare ritratti notturni davvero nitidi.
Inoltre, la funzione DOL-HDR processo aumenta la gamma dinamica del video di 4 volte, fornendo il perfetto equilibrio tra luminosità e ombre e risolvendo efficacemente i problemi di ghosting causati dal movimento.