Secondo quanto riportato da The Information, OpenAI starebbe valutando l’acquisizione di io Products, una startup fondata dall’ex chief designer di Apple, Jony Ive, in collaborazione proprio con il CEO della società di IA, Sam Altman. Il valore dell’operazione si aggirerebbe intorno ai 500 milioni di dollari.
Fondata da Ive dopo il suo addio ad Apple nel 2019, io Products nasce sotto l’egida di LoveFrom, la società di design creata dallo stesso Ive. Il progetto ha già attratto nomi di spicco: nel team figurano anche Tang Tan ed Evans Hankey, entrambi ex-colleghi di Ive ai tempi della Mela.
L’obiettivo? Creare dispositivi IA innovativi, qualcosa che sia per l’intelligenza artificiale ciò che l’iPhone è stato per il mobile. Secondo indiscrezioni, io Products starebbe lavorando a un dispositivo senza schermo, pensato per essere usato principalmente con la voce. Un assistente intelligente, dunque, che mira a essere meno invasivo rispetto allo smartphone.
La visione di Ive e Altman sembra chiara: realizzare una tecnologia che si integri nella vita quotidiana, offrendo un’esperienza naturale e fluida.
Non è ancora certo se OpenAI opterà per un’acquisizione completa o una semplice partnership. Ciò che è certo, però, è che l’interesse è concreto e che la società vuole esplorare nuovi territori. La startup di Ive e Altman ha ricevuto il supporto finanziario da realtà come l’Emerson Collective di Laurene Powell Jobs.
Il mercato degli assistenti vocali potenziati dall’IA sta diventando sempre più competitivo, con OpenAI, Meta, Google, Anthropic e xAI che stanno sviluppando capacità vocali per i loro chatbot di testo. OpenAI ha lanciato una modalità vocale per ChatGPT l’anno scorso.