Decisione inaspettata, per OnePlus, riguardo alla sua linea di smartphone pieghevoli. L’azienda ha ufficialmente confermato che non lancerà un successore di OnePlus Open nel corso del 2025.
La notizia è stata diffusa pubblicamente nel forum ufficiale di OnePlus. Uno dei product manager dell’azienda ha spiegato che, dopo attente valutazioni, l’azienda ha deciso di non rilasciare un dispositivo pieghevole quest’anno, optando invece per concentrarsi su altre categorie di prodotti. È da sottolineare che, mentre OnePlus fa un passo indietro, l’azienda sorella OPPO si prepara a lanciare Find N5, che promette di rappresentare un’evoluzione interessante nella tecnologia alla base dei device pieghevoli.
Niente pieghevoli per OnePlus nel 2025
OnePlus ha sottolineato che questa pausa non significa un abbandono definitivo della categoria da parte di OnePlus: l’azienda rimane impegnata a incorporare le nuove tecnologie sviluppate per Find N5 di OPPO nei suoi futuri prodotti e, tra queste innovazioni, si annoverano l’uso di materiali all’avanguardia e tecniche di ingegneria sofisticate. La decisione di OnePlus di non ribattezzare Find N5 come OnePlus Open 2 per il mercato globale rappresenta un cambiamento rispetto alla strategia adottata con il primo modello: di fatto, OnePlus Open era sostanzialmente una versione rinominata di OPPO Find N3 per i mercati internazionali.
Nonostante la mancanza di un nuovo modello nel 2025, OnePlus assicura che non verrà toccato il supporto per gli attuali possessori di OnePlus Open. L’azienda continuerà a fornire aggiornamenti software regolari, patch di sicurezza e il consueto servizio post-vendita. OnePlus potrebbe aver compiuto questa scelta per differenziarsi maggiormente da OPPO e, in futuro, potremmo vedere un pieghevole OnePlus completamente nuovo. Questo non avverrà, però, prima della fine del 2025, secondo le nuove conferme ufficiali della società.
Nel frattempo, il mercato dei pieghevoli vede attori ormai consolidati, come Samsung, Motorola, Huawei e HONOR, che continuano a investire nel mercato, sebbene rappresenti una nicchia. La decisione di OnePlus di prendersi una pausa potrebbe anche essere vista come un’opportunità per osservare attentamente l’evoluzione del mercato e pianificare il prossimo passo con precisione. L’azienda l’ha definita una “ricalibrazione” piuttosto che un passo indietro, rimanendo fedele al suo motto “Never Settle” con la promessa di continuare a offrire esperienze innovative ai suoi utenti, anche se al momento in categorie diverse dai foldable.