Oltre la fibra FTTC: Huawei presenta Fiber to the Room (FTTR) integrata con WI-FI 7

Mentre molte persone in Italia ancora non hanno accesso a una connettività di tipo FTTH, dove il cavo in fibra ottica arriva direttamente nel palazzo, Huawei accelera su nuove soluzioni e, in occasione della FTTH Conference Europe 2025, ha presentato una nuova soluzione: FTTR, acronimo di Fiber To The Room

Con FTTR la fibra arriva direttamente nelle stanze delle abitazioni

Oggi sono due le possibilità per collegarsi in fibra ottica a Internet. Ci sono le soluzioni FTTC, dove il cavo ottico arriva alla centralina di quartiere e da qui il segnale viene inviato alle abitazioni circostanti tramite un tradizionale cave in rame. I più fortunati possono invece contare su connettività di tipo FTTH, dove la fibra arriva direttamente nel palazzo e da qui viene smistata alle varie abitazioni presenti nel condominio. 

fttr-home-architecture-en

Huawei ha però presentato una nuova tecnologia che consentirà di connettere con la fibra ottica ogni stanza all’interno dell’abitazione: FTTR. Parliamo di una rete domestica interamente basata sulla fibra ottica, ideale per sfruttare al meglio le potenzialità dei router compatibili con WI-FI 7

Non si tratta di una novità assoluta: Huawei aveva già proposto simili già nel 2022. Queste, però, erano concepite per integrarsi con WI-FI 6. La nuova versione dell’architettura FTTR, invece, nasce per sfruttare i router basati sul nuovo standard wireless. 

Come spiega Huawei in un comunicato, “la velocità elevata deriva dall’upgrade della rete di accesso al Wi-Fi 7 e dall’espansione della pipeline di rete a 10GPON; l’esclusiva tecnologia Wi-Fi 7 NP Turbo di Huawei, basata su hardware, aumenta la velocità di trasmissione del 15%, senza lag per il gaming o lo streaming. La stabilità è assicurata da FTTR, che garantisce una copertura del 100% dell’intera casa rispetto alle tradizionali reti wireless Mesh. L’ottimizzazione di Huawei Wi-Fi 7 AI Anti-Interference Algorithm Smart aumenta la stabilità del 10%, garantendo prestazioni solide per live streaming e riunioni”.