MSI: ecco tutte le schede video GeForce RTX serie 50, inclusa la nuovissima Vanguard

Al CES 2025 in corso a Las Vegas siamo stati allo stand di MSI dove abbiamo potuto ammirare l’intera lineup di schede video NVIDIA GeForce RTX serie 50 che vede l’introduzione di alcuni nuovi modelli quali Vanguard e Inspire 3X che espandono la gamma per giocatori e professionisti.

Partiamo però dalla punta di diamante di MSI, la GeForce RTX 5090 Suprim Liquid che rappresenta la soluzione più potente e avanzata dell’intera proposta. La scheda sfrutta un dissipatore a liquido per la CPU dotato di un radiatore da 360 mm che, insieme al waterblock brevettato, una base in rame con micro-alette e un dissipatore di alta qualità, mantiene il chip e le parti critiche del PCB sempre freschi, anche con carichi di lavoro pesanti.

Al radiatore sono abbinate le ventole Stormforce che si sposano perfettamente con il design ricercato, ma minimale della scheda ispirato alla precisione del taglio al diamante. Design ripreso naturalmente dalle schede della serie Suprim, ad esclusione chiaramente del sistema a liquido.

La serie Suprim, infatti, adotta il design termico HYPER FROZR, anche in questo caso con le ventole Stormforce a sette pale con design ad artiglio. La scheda sfrutta una camera di vapore abbinata a heatpipe ottimizzate per trasferire il calore. Il sistema di controllo del flusso d’aria, con Wave Curved 4.0 e Air Antegrade Fin 2.0 con design delle alette alto-basso, ottimizza il flusso d’aria e massimizza l’efficienza di raffreddamento.

Alla fiera di Las Vegas ha esordito anche il nuovo design Vanguard. Nella sostanza, le varianti Vanguard adottano le medesime soluzioni di raffreddamento della serie Suprim. A differenziarle è esclusivamente il design, chiaramente indirizzato al pubblico dei videogiocatori.

L’estetica si ispira alle astronavi futuristiche con accenti RGB che attraversano le tre ventole Stormforce e circondano il profilo della scheda. Per celebrare il rilascio di questa nuova serie, MSI ha realizzato le Lucky Blind Box che includono uno dei dieci esclusivi design Lucky, compresa una rara edizione segreta per gli amanti dell’effetto sorpresa che scopriranno l’aspetto della propria scheda solo in seguito all’unboxing.

Con le NVIDIA GeForce RTX serie 50 torna anche il tradizionale design Dragon Spirit, ovvero la serie Gaming Trio. Questo design si rivolge direttamente ai videogiocatori alla ricerca di elevate prestazioni e un’estetica aggressiva. La serie sfrutta l’apprezzato sistema di raffreddamento TRIO FROZR nella sua versione 4.0 abbinato a tre ventole Stormforce che, insieme a un plate in rame nichelato, garantisce prestazioni all’avanguardia.

Non si assenta neanche la serie Ventus, una delle più apprezzate da videogiocatori e content creator che unisce elevate prestazioni e convenienza. Disponibili nelle versioni Ventus 2X e Ventus 3X, queste schede grafiche adottano un design minimale, stavolta rinnovato con linee più morbide rispetto al passato. Le schede adottano le ventole TORX 5.0 ed escludono l’illuminazione RGB fornendo soluzioni adatte ai tradizionali desktop, ma certificate GeForce SFF-Ready Enthusiast per adattarsi alle build a ingombro ridotto.

Infine, si aggiunge alla gamma la nuova Inspire 3X, una proposta rivolta per lo più ai professionisti. Si tratta di soluzioni pensate per rendere l’intelligenza artificiale accessibile a tutti. La scheda sfrutta un design a griglia Mondrian minimale ed elegante, ma non rinuncia ad un sistema di raffreddamento all’avanguardia completato da tre ventole Stormforce e una plate in rame nichelato. Anche in questo caso le schede sono certificate GeForce SFF-Ready Enthusiast e rappresentano una scelta ideale per le attività quotidiane anche su build compatte.