Microsoft ha recentemente lanciato un importante avviso riguardante le suite Office 2016 e 2019, comunicando che il supporto per questi prodotti cesserà il 14 ottobre 2025. L’annuncio arriva in concomitanza con il lancio di Office 2024, segnalando una chiara direzione verso soluzioni più moderne e aggiornate.
La notizia interessa una vasta gamma di applicazioni ampiamente utilizzate, tra cui Word, Excel, PowerPoint, Outlook, Access, OneNote, Project, Publisher, Visio, Skype for Business e Exchange Server, nelle release apposite 2016 e 2019. Gli utenti di queste versioni si troveranno presto di fronte all’obbligo di aggiornare per mantenere i propri sistemi sicuri ed efficienti.
Office 2016 e 2019, Microsoft ricorda la fine supporto a ottobre 2025
La cessazione del supporto comporta rischi significativi per la sicurezza e l’operatività delle organizzazioni. Senza aggiornamenti di sicurezza, correzioni di bug e assistenza tecnica, i sistemi diventano vulnerabili a minacce informatiche e possono compromettere la produttività aziendale. Microsoft sottolinea che questi rischi non si limitano alle grandi imprese, ma riguardano anche gli utenti privati.
Per facilitare la transizione, l’azienda ha delineato diversi percorsi di aggiornamento. Le opzioni variano dalle soluzioni cloud-based come Microsoft 365 E3 e Office 365 E3, a versioni locali come Office LTSC 2024. Per applicazioni specifiche come Visio e Project, sono disponibili piani dedicati o integrazioni con suite più ampie. Gli utenti di Exchange Server e Skype for Business hanno anch’essi alternative, tra cui il passaggio a soluzioni online o l’adozione di edizioni in abbonamento dei server. Microsoft Teams viene proposto come successore naturale per Skype for Business.
L’azienda ha pubblicato guide dettagliate per ogni prodotto, offrendo agli utenti le informazioni necessarie per prendere decisioni informate sul futuro dei loro strumenti di produttività. Qui di seguito i link:
Con meno di un anno prima della data di fine supporto, Microsoft esorta gli utenti ad agire tempestivamente. L’obiettivo è garantire una transizione fluida e mantenere sicuri e produttivi gli ambienti di lavoro. Gli utenti interessati sono invitati a consultare le risorse fornite da Microsoft e a valutare attentamente le opzioni disponibili.