MediaTek ha annunciato il nuovo Kompanio Ultra, un processore di fascia alta progettato specificamente per i Chromebook. L’azienda taiwanese mira a imporsi come principale alternativa ai processori x86, sfidando direttamente Intel e la sua gamma Core Ultra.
Il Kompanio Ultra si basa sull’architettura avanzata del Dimensity 9400, il chip top di gamma per smartphone di MediaTek. Realizzato con processo produttivo a 3 nm di TSMC (N3E), il nuovo processore offre una configurazione a otto core, con un potente core Cortex-X925, tre Cortex-X4 e quattro Cortex-720 per un bilanciamento ottimale tra potenza ed efficienza.
Specifiche MediaTek Kompanio Ultra – Clicca per ingrandire
La GPU integrata Immortalis-G925 MC11 supporta il ray tracing, anche se ChromeOS al momento non lo implementa. L’elemento distintivo, però, è la NPU MediaTek 890, capace di raggiungere 50 TOPS.
Dal punto di vista delle prestazioni, MediaTek ha posizionato il Kompanio Ultra come rivale diretto del Core Ultra 125U (Meteor Lake) di Intel. Secondo i dati dell’azienda, il nuovo chip offre il 18% di prestazioni in più nei test single-core, il 40% in più in multi-core e una GPU fino al 250% più veloce in Minecraft.
Inoltre, grazie all’efficienza della piattaforma, il consumo energetico sarebbe inferiore del 50%, garantendo fino a 20 ore di autonomia con una batteria da 60 Wh, contro le 15,5 ore registrate da un Asus ExpertBook CX54 con Intel Core Ultra 5 115U.
Oltre alle prestazioni elevate, il Kompanio Ultra supporta fino a tre display 4K a 60 Hz tramite eDP e include encoder e decoder per i formati HEVC, AVC, VP9 e AV1. Sul fronte della connettività, integra Wi-Fi 7 e Bluetooth 6.0.
Nonostante le ambizioni di MediaTek nel settore PC, l’azienda ha chiarito che il Kompanio Ultra non verrà impiegato nei dispositivi Windows on Arm o nei tablet, ma solo sui Chromebook. I primi Chromebook equipaggiati con il Kompanio Ultra sono attesi nei prossimi mesi, anche se non sono ancora stati annunciati i produttori che adotteranno il nuovo chip.