Bending Spoons, azienda italiana leader nello sviluppo di applicazioni mobili, ha annunciato ufficialmente l’acquisizione di Komoot, piattaforma tedesca specializzata nella pianificazione di percorsi outdoor per escursionisti e ciclisti. L’operazione segna un ulteriore passo nella strategia di espansione internazionale della società milanese, che negli ultimi anni ha arricchito il proprio portafoglio con acquisizioni di alto profilo come Evernote, Brightcove, WeTransfer, Issuu, Meetup, Remini e StreamYard.
Komoot, fondata oltre 17 anni fa, è cresciuta fino a diventare il principale punto di riferimento in Europa per chi ama l’avventura all’aria aperta, contando oggi su una community di 45 milioni di utenti. Il suo successo si deve alla combinazione tra un’interfaccia intuitiva, mappe dettagliate e un algoritmo avanzato che consente di pianificare percorsi personalizzati in base al livello di difficoltà e alle preferenze dell’utente.
“Da 17 anni lavoriamo per rendere le avventure outdoor accessibili a tutti. Partendo dagli umili inizi nelle nostre stanze da studenti, abbiamo costruito Komoot da zero e l’abbiamo fatta crescere fino ad avere 45 milioni di utenti, diventando la principale piattaforma del suo genere in Europa” ha dichiarato Markus Hallermann, CEO e cofondatore di Komoot.
“Tuttavia, ciò che ci ha portato fin qui non basta per fare il passo successivo. Far scalare un’azienda richiede una mentalità e delle abilità diverse rispetto a quelle necessarie per fondarla. Ecco perché riteniamo che Bending Spoons, con le sue competenze uniche nell’innovazione e nella crescita delle piattaforme, sia il partner ideale per guidare Komoot verso il futuro”.
Bending Spoons, fondata nel 2013, è oggi una delle aziende tecnologiche più influenti a livello internazionale, con un portafoglio di applicazioni mobili utilizzate ogni mese da oltre 200 milioni di persone.
L’amministratore delegato di Bending Spoons, Luca Ferrari, ha commentato con entusiasmo l’operazione: “Siamo profondamente colpiti dai risultati ottenuti da Komoot negli ultimi diciassette anni e guardiamo con entusiasmo al suo potenziale di crescita futura. Grazie alle competenze e alla piattaforma tecnologica di Bending Spoons, siamo certi di poter accompagnare Komoot in un percorso di crescita e consolidamento per molti anni a venire”.
Le cifre dell’operazione non sono state rese pubbliche.