L’attesissimo “The Odyssey” di Nolan sarà il primo film al mondo girato interamente in IMAX

Dopo aver ridefinito il concetto di spettacolarità con film come “Oppenheimer”, “Dunkirk” e la trilogia de “Il Cavaliere Oscuro”, Christopher Nolan si prepara a scrivere una nuova pagina nella storia del cinema. Il suo prossimo progetto, “The Odyssey”, adattamento della celebre epopea greca, sarà infatti il primo blockbuster girato completamente su pellicola IMAX.

“The Odyssey” di Nolan: la rivoluzione IMAX parte dalla mitologia greca

Sebbene altri film abbiano già utilizzato cineprese IMAX per intere produzioni-come “Avengers: Infinity War”-mai prima d’ora un lungometraggio era stato realizzato interamente in IMAX su pellicola, e non in digitale.

L’annuncio, arrivato durante un pranzo stampa al Festival di Cannes dal CEO di IMAX Rich Gelfond, sottolinea la portata storica dell’impresa: “Chris ci ha sfidati dicendo: ‘Se riuscite a risolvere i problemi, girerò The Odyssey al 100% in IMAX’. Ed è proprio ciò che stiamo facendo,” ha dichiarato Gelfond.

Le cineprese IMAX tradizionali, note per essere ingombranti e rumorose, sono state riprogettate: ora sono più leggere e il 30% e più silenziose rispetto alle versioni precedenti. Questo non solo migliora l’ergonomia sul set, ma potrebbe anche risolvere uno dei problemi più discussi dei film di Nolan, ovvero la difficoltà di percepire i dialoghi a causa del rumore delle cineprese.

Inoltre, IMAX ha introdotto nuove tecniche di scansione e sviluppo della pellicola, accelerando la revisione delle riprese giornaliere. Per ora, queste nuove cineprese sono riservate esclusivamente a Nolan, ma dopo la fine delle riprese di “The Odyssey” saranno disponibili anche per altri registi.