Tra le colline toscane e i vigneti del Castello di Velona, il rapper molto amato dai giovani J Balvin ha ricevuto un regalo ben lontano dai cliché delle celebrazioni private: una moto elettrica progettata su misura per lui. È il risultato della collaborazione tra DAB Motors e VVT, lo studio fondato dall’artista colombiano con il designer Mattias Gollin. Una sintesi tra artigianalità estrema e tecnologia, completata con il contributo diretto dello stesso Balvin.
Basata sulla piattaforma DAB 1α, la moto presenta una carrozzeria interamente rivisitata in chiave scenografica: volumi monolitici, ruote carenate, cupolino integrato e un design che richiama l’estetica degli anime giapponesi. Non è un concept astratto, ma un veicolo stradale a tutti gli effetti, pronto a circolare. Quanto a DAB 1α, si tratta di una base modulare progettata per modelli elettrici ad alte prestazioni, su cui il marchio francese sviluppa i suoi veicoli più recenti.
Il colore Patina Red opaco e le finiture volutamente invecchiate raccontano una storia immaginaria, come se la moto provenisse da un altro mondo. Ogni graffio, ogni segno è stato aggiunto a mano, per dare l’impressione di un passato vissuto. La verniciatura è solo l’ultima fase di un processo durato tre settimane, tra modellazione 3D, stampa in materiale plastico, adattamenti strutturali e rifiniture manuali in officina.
Sul piano tecnico, la moto pesa 130 kg, è alimentata da un motore elettrico da 22,7 kW e offre un’autonomia urbana fino a 150 km. Raggiunge i 130 km/h e supporta ricariche sia da presa domestica che da colonnine Type 2. Il pacco batterie si ricarica all’80% in 2 ore e mezza, con piena carica in 3 ore e mezza. Sono disponibili diverse modalità di guida, da Eco a Sport, fino a Reverse e Nitrous Boost.
L’esperienza non si ferma all’estetica: a bordo, luci ambientali e suono generato da schiume fonoassorbenti tra cerchioni e coperture danno vita a un’onda sonora percepibile anche a bassa velocità. L’effetto finale è una presenza visiva e acustica pensata per colpire prima ancora di partire.
La moto resterà un pezzo unico per J Balvin, ma una produzione limitata sarà messa a disposizione di collezionisti e creativi selezionati. Nessun prezzo indicato, solo la promessa che sarà reale, guidabile, legale. E assolutamente irripetibile.