Intervistato a margine dell’evento Innovation 2023, il CEO di Intel Pat Gelsinger ha dichiarato che l’idea di dotare i processori di una cache aggiuntiva, in modo simile a quanto fa AMD con 3D V-Cache, è qualcosa che la società sta valutando da tempo e che sarà attuata in futuro.
“E quel particolare tipo di tecnologia non è qualcosa che è parte di Meteor Lake, ma nella nostra roadmap, vedete l’idea di un chip 3D dove avete la cache su un die e c’è un die con i core di calcolo impilato sopra, e ovviamente usando EMIB e Foveros saremo in grado di comporre diverse capacità“, sono state le parole di Gelsinger.
Rispetto ad AMD, in cui una SRAM viene apposta sopra il CCD per espandere la cache L3 esistente, Intel seguirà un approccio differente, optando per una soluzione maggiormente indipendente. Qualche tempo fa, a tal proposito, emerse un brevetto che descriveva l’introduzione di un’ampia cache sul package con nome in codice Adamantine (ADM).
All’epoca si pensava avrebbe trovato posto in Meteor Lake, ma così non è andata (qui un approfondimento tecnico). Poiché quella cache non rappresenta un’estensione di quella esistente ma un livello a parte, fu indicata nella documentazione come cache L4.
Non è la prima volta che Intel implementa una cache L4: ai tempi delle CPU Broadwell, Haswell e Skylake, infatti, propose alcuni chip con una eDRAM che si rivelò utile per garantire migliori prestazioni in gaming.
Qui però stiamo parlando di qualcosa di diverso. Nella nuova implementazione la cache L4 sembra andrà a mutuare quanto visto con l’acceleratore Ponte Vecchio, dove è presente una Base Tile che mette a disposizione 144 MB di cache L2.
Rimane da capire quindi quando Intel metterà una cache L4 nell’interposer, su cui poi sopra apporrà il chiplet di calcolo. La novità potrebbe arrivare con Arrow Lake, successore di Meteor Lake? Forse, ma non solo; Gelsinger ha parlato di molteplici prodotti. Non è poi detto che la cache L4 si dimostrerà simile nelle funzioni alla 3D V-Cache di AMD: i livelli della cache hanno un loro scopo preciso, quindi non è detto che la cache L4 si comporterà come la 3D V-Cache di AMD.