Il fotovoltaico preoccupa la provincia di Alessandria: in alcuni comuni occupato il 4% del terriorio

In alcuni comuni dell’alessandrino i campi fotovoltaici sono arrivati ad occupare circa il 4% del territorio comunale. Questo è uno dei motivi che ha spinto il Consiglio provinciale a richiedere alla Regione nuove disposizioni per regolamentare, e vietare se necessario, l’installazione di nuovi impianti fotovoltaici.

La Regione Piemonte, come tutte le altre, dovrà sottostare alle richieste dello Stato, che nello specifico sono di raggiungere 1.541 megawatt entro il 2025, e 2.053 megawatt entro il 2026. Ed il territorio della provincia di Alessandria, come si evince dai dati, è uno dei preferiti per le nuove installazioni.

Fotovoltaico Alessandria

Nella provincia saranno concentrati addirittura il 90% dei nuovi impianti quest’anno e, per ora, circa il 70% del 2026. Sembra che uno dei motivi dell’abbondanza di tali richieste sia la conformazione del territorio, ma anche e soprattutto il basso costo dei terreni agricoli. Anche le terre coltivabili sono quindi attenzionate nelle richieste alla regione.

Nel territorio ci sono finora 128 impianti, per una potenza totale di 406 MW, ed una occupazione di suolo pari a 857 ettari. Ma ci sono già altre 41 richieste, arrivando quindi a superare i 2.000 ettari, 2.145 per la precisione, per un totale di 1.360 MW. Queste cifre, che crescono così rapidamente, fanno comprendere la dimensione dei nuovi progetti.