Attraverso un comunicato stampa, Honda ha annuncio l’avvio dei lavori per un nuovo stabilimento in Cina e più precisamente a Guangzhou, nella provincia di Guangdong dedicato ai soli veicoli elettrici. Il nuovo sito, appartenente alla joint venture GAC Honda, avrà una capacità produttiva di 120.000 veicoli l’anno.
La realizzazione di un nuovo polo produttivo era stata già annunciata da Honda nell’agosto dello scorso anno. In quell’occasione, Honda aveva previsto l’inizio della costruzione ad ottobre, ben prima di quanto si apprende oggi, per un investimento totale di circa 420 milioni di euro (2,99 miliardi di yuan).
Allo stato attuale, invece, anche l’investimento si è rivelato più alto raggiungendo i 490 milioni di euro, con l’inizio dei lavori che si è spostato ben 8 mesi più avanti rispetto alla tabella di marcia. Tuttavia, Honda sottolinea che la produzione comincerà ugualmente nel 2024 così come previsto dal progetto iniziale.
Con il nuovo impianto, che aggiungerà 120.000 veicoli all’anno per GAC Honda, quest’ultima raggiungerà una capacità di 890.000 vetture l’anno che, sommate alle 840.000 vetture prodotte da Dongfeng Honda, portano la produzione complessiva di Honda a 1,73 milioni di vetture ogni anno per il solo territorio cinese.
Uno degli aspetti fondamentali, comunque, sarà la nuova piattaforma annunciata da Honda dedicata ai soli modelli elettrici. Attualmente, infatti, per l’e:NP1 appena presentato e l’e:NS1, Honda sfrutta la piattaforma del SUV HR-V che ospita un motore a combustione interna. Dal 2024, invece, Honda utilizzerà la “e:N Architecture F“, una piattaforma specifica per le EV che, tuttavia, rimarrà confinata al territorio cinese.
Come anticipato, infine, Honda ha anche lanciato il nuovo SUV e:NP1, gemello dell’e:NS1 presentato ad aprile da Dongfeng Honda. Si tratta di una vettura capace di raggiungere i 420 km di autonomia nella versione base e 510 km nell’allestimento con batteria maggiorata. I prezzi sono rispettivamente di 24.715 euro (175.000 yuan) e 28.950 euro (205.000 yuan). Aspetto più interessante della proposta Honda è la dotazione, in quanto entrambi gli allestimenti offrono la stessa tecnologia top di gamma.