Il primo pieghevole di Google, il Pixel Fold, è stato svelato ufficialmente questa sera al Google I/O 2023. Si sapeva praticamente tutto di lui perché l’azienda ha già pubblicato online il video che lo ritrae rimandando proprio all’appuntamento di questa sera per scoprire tutte le sue caratteristiche.
Google Pixel Fold è, come detto, il primo vero device pieghevole made in Google e dalla sua possiede caratteristiche tecniche e software decisamente interessanti. Purtroppo non arriverà in Italia e dunque per noi si preannuncia un miraggio a meno che Google decida di portarlo nel nostro paese in futuro (e in qualche modo lo speriamo visto il successo dei foldable nel nostro mercato).
Google Fold: ecco com’è fatto
Esteticamente il nuovo Google Pixel Fold è simile a ciò che abbiamo visto con i Pixel 7 e 7 Pro. Linee morbide ma anche una barra posteriore dove Google posiziona il comparto fotografico che caratterizza anche questo primo pieghevole dell’azienda. È chiaramente un device premium capace di rendersi tale per robustezza ma anche per i materiali con cui è stato costruito.
Sulle specifiche sappiate che il Google Pixel Fold possiede un form factor molto compatto e maneggevole rispetto a quanto visto con gli altri foldable dei concorrenti. Qui si parla di un display esterno OLED da 5,8″ (1080×2092 pixel) con però refresh rate 120Hz e di un pannello invece interno sempre OLED da 7,6″ (1840×2208 pixel) anch’esso con refresh rate 120Hz.
Tutto verrà mosso dal Google Tensor G2 chiaramente con chip di sicurezza Titan M2 e ancora ci sarà una memoria da 12GB di RAM e storage da 256 o 512GB. Sulle fotocamere appunto si parla del top ossia un sensore principale da 48 Megapixel a cui si aggiungono un tele da 10,8 MP e un ultrawide anch’esso da 10,8 MP. La batteria sarà da 4.821 mAh con ricarica a 30W e due i colori appunto: Obsidian e Porcelain.
Il prezzo? In USA, UK e Germania arriva ad un prezzo di 1.799 dollari. In Italia per il momento non ci sono informazioni sulla sua disponibilità.