Gli Stati Uniti hanno una voce di spesa di 400 milioni per “Tesla Blindate”, ma Trump non c’entra

Pensate che vi possa servire una Tesla blindata, meglio se un Cybertruck antiproiettile e più simile a un tank che a un pick-up? Al Dipartimento di Stato americano evidentemente pensano di sì, tanto da mettere a bilancio di spesa ben 400 milioni di dollari proprio per questi veicoli.

E bisogna sottolineare che il nuovo presidente Donald Trump e la sua amicizia con Elon Musk questa volta non c’entrano, in quanto l’ultimo aggiornamento della lista di spesa risale a dicembre, quando era ancora attiva l’amministrazione Biden.

Armored Tesla

In realtà dopo la segnalazione dei media americani, la voce che vedete qui sopra, “Armored Tesla (Production Units)“, è stata modificata in un più generico “Armored Electric Vehicles“. E non si tratta nemmeno dell’unica voce simile, in quanto poi sono presenti anche “Armored EV (not sedan)”, oltre ad altre spese per veicoli blindati, ma non necessariamente elettrici.

Per queste voci però la spesa prevista è nettamente più bassa, nell’ordine di poche decine di milioni. Ci sono poi alcuni dettagli un po’ strani, come il fatto che i veicoli Tesla blindati siano sotto la voce “Tutte le altre produzioni alimentari varie”, così come anche gli altri veicoli ricadono in categorie che apparentemente non hanno nulla a che fare, come “Produzione di bevande analcoliche”.

La cosa forse più divertente (e che probabilmente ha generato il cambio del file dopo la segnalazione) è che sia lo stesso Elon Musk a dover rivedere queste previsioni di spesa, da quando Trump lo ha messo a capo del Dipartimento per l’efficienza governativa (DOGE).