FRITZ!Box 6850: connessione 5G di qualità per la casa e per l’ufficio

FRITZ!Box 6850 5G è il modem/router di AVM che punta a sfruttare il massimo potenziale delle moderne reti 5G per raggiungere velocità Gigabit senza cavi: è necessario inserire una SIM per poter usare il dispositivo e sottoscrivere un piano dati 5G. Parliamo di un dispositivo che supporta lo standard Wi-Fi 5 con velocità fino a 866 Mbit/s sulla rete con banda da 5 GHz e fino a 400 Mbit/s su quella con banda da 2,4 GHz. Con il supporto al Wi-Fi Mesh di AVM, inoltre, offre grande versatilità nella configurazione di una rete ad ampia portata, visto che offre il vantaggio di avere un unico SSID e un’unica password, insieme al Wi-Fi Mesh steering, il crossband repeating e il beamforming.

FRITZ!Box 6850: il valore aggiunto del 5G

Questa soluzione offre prestazioni di alto livello non solo in termini di velocità, ma anche di portata del segnale Wi-Fi, che si uniscono alla versatilità messa a disposizione dal software FRITZ!OS di AVM. In particolare, FRITZ!OS consente di configurare in maniera ottimale il dispositivo in modo da massimizzare la ricezione del segnale 5G.

Contenuto non disponibile
Consenti i cookie cliccando su "Accetta" nel banner"

FRITZ!Box 6850 5G è un dispositivo molto pratico, che eroga subito la connessione a internet grazie alle sue quattro antenne non appena viene connesso alla corrente elettrica. Questo vuol dire che basta scollegarlo e ricollegarlo altrove, che subito si inizierà a godere della rete 5G portandosi dietro tutte le impostazioni già messe a punto senza dover nuovamente accedere al software di sistema.

Sono parecchi gli scenari d’uso congeniali a una soluzione del genere, sia per l’azienda sia per gli ambiti domestici. È la soluzione ideale qualora si voglia dotare la propria azienda di una seconda connessione di backup, magari per prevenire i malfunzionamenti della connessione cablata. L’ampia portata del segnale consentita da FRITZ!Box 6850 5G permette di gestire anche gli spazi più ampi, fermo restando il supporto al Wi-Fi Mesh, con tutte le prerogative e le possibilità di configurazione messe a disposizione dal software AVM.

FRITZ!Box 6850 5G

Per un esercizio commerciale “itinerante” queste sono le condizioni migliori per poter mettere a disposizione una rete sempre ad alto livello prestazionale, mentre il software di AVM consente di configurare una Rete ospite dando modo ai clienti di accedere solo a internet nascondendo tutto il resto presente nella rete locale. Le opzioni di prioritizzazione del traffico di AVM, inoltre, consentono di assegnare a ciascuno ospite una quota di banda limitata, in modo da far funzionare al meglio l’intera rete. Questi sono solamente alcuni esempi di funzionalità del software di sistema, il FRITZ!OS di AVM, che garantisce una versatilità e una facilità di configurazione ai massimi livelli.

Quanto agli ambiti domestici, una soluzione 5G si adatta molto bene nella casa in montagna o in quella al mare, dove magari non sussiste una connessione a internet cablata, o anche in città, sempre come connessione di riserva in quei casi in cui quella principale presenti dei malfunzionamenti.

FRITZ!Box 6850 5G

Oltre alle tecnologie 5G e LTE, FRITZ!Box 6850 5G supporta anche UMTS/HSPA+. Inoltre, mette a disposizione degli strumenti che rendono molto semplice trovare il punto ideale per ottenere la migliore ricezione radio mobile. Dall’interfaccia utente, infatti, si avvia la guida di allineamento smart e il FRITZ!Box aiuta a trovare la posizione ottimale per ottenere la migliore ricezione.

FRITZ!Box 6850: l’ecosistema AVM

La guida di allineamento, infatti, aiuta a trovare la posizione ottimale per ottenere la migliore ricezione, fornendo continuamente informazioni sul funzionamento delle quattro antenne. In questo modo, FRITZ!OS mette a disposizione degli strumenti di test, diagnostica e ottimizzazione che consentono di sfruttare il pieno potenziale della connessione 5G. Inoltre, il livello di ricezione attuale viene visualizzato in cinque livelli anche sui LED del FRITZ!Box oltre che sul software, in modo che l’utente possa muovere il router e migliorare tale livello di ricezione.

FRITZ!Box 6850 5G

Clicca per ingrandire

FRITZ!OS, infatti, fornisce una serie di strumenti molto utili per ottimizzare le prestazioni della connessione in 5G. Tra questi, dati sul livello di ricezione del segnale da parte delle quattro antenne del router e il livello di segnale per ciascuna di esse, ma anche informazioni sulla stazione 5G a cui la SIM è connessa. Abbiamo anche dati su tutte le reti a portata utile, che siano di tipo 5G o di tipo 4G LTE, con informazioni sull’intensità del segnale per come lo riceviamo e la sua qualità, oltre che sulla frequenza in MHz a cui viene trasmesso e l’ampiezza di banda di tale segnale. Infine, è disponibile anche un dato su quanto in percentuale ogni rete viene utilizzata.

FRITZ!Box 6850 5G

La posizione del router rispetto alla stazione 5G del provider mobile è di fondamentale importanza, perché la vicinanza a quest’ultima determina le prestazioni della connessione a internet. Naturalmente, altri fattori la influenzano, come la congestione della stessa stazione: bisogna, pertanto, considerare una serie di fattori per poter sfruttare al meglio una rete 5G, ma se la configurazione è ben fatta si possono trarre grosse prestazioni proprio per l’elevato livello prestazionale messo a disposizione dal 5G.

Come confermano i nostri test (realizzati nello stesso ambiente con soluzioni connesse al 4G e al 5G), le reti 5G offrono prestazioni inimmaginabili con il 4G, raddoppiando o triplicando le velocità a seconda dei casi, mentre spesso risultano essere superiori anche a quelle delle reti FTTC e anche FTTH raggiungendo velocità fino a 1,3 GBit/s.

FRITZ!Box 6850 5G

I risultati dipendono dalla posizione in cui si realizza il test

FRITZ!Box 6850 5G

FRITZ!Box 6850 5G

FRITZ!Box 6850 5G è compatibile con la tecnologia Wi-Fi Mesh di AVM. I dispositivi FRITZ! distribuiti nella casa sono operativi in un’unica rete, si scambiano i dati tra loro e ottimizzano le prestazioni di tutti i dispositivi nella rete Wi-Fi. Lo fanno attraverso la condivisione dello stesso SSID e della stessa password, oltre che delle impostazioni: basta regolare l’access point principale e, a cascata, le impostazioni vengono trasmesse a tutti gli altri nodi della rete. Questo consente di estendere ulteriormente la portata del segnale Wi-Fi, il che è ideale per quegli uffici di grandi dimensioni o per le abitazioni su più piani.

FRITZ!Box 6850 5G

Clicca per ingrandire

Per gli uffici sono decisamente interessanti anche il centralino telefonico integrato per la telefonia VoIP e la possibilità di usare il modem/router anche come NAS basilare semplicemente collegando un hard disk esterno alla porta USB 3.0. Per quanto riguarda le altre opzioni di connessione messe a disposizione, troviamo 4 porte LAN Gigabit.

FRITZ!Box 6850 5G

Il centralino integrato con base DECT supporta fino a sei telefoni senza fili e un telefono analogico. Funzioni comfort, come la sincronizzazione dei contatti e la telefonia HD, per una trasmissione vocale cristallina assicurano una gestione senza problematiche delle telefonate. Oltre ai prodotti FRITZ! per la Smart Home FRITZ!, inoltre, il FRITZ!Box 6850 5G supporta anche dispositivi di terzi con la tecnologia DECT-ULE/HAN-FUN.

FRITZ!Box 6850 5G

Per quanto riguarda la sicurezza, invece, AVM mette a disposizione navigazione sicura grazie al firewall integrato e una rete Wi-Fi protetta con un codice individuale impostato in fabbrica. L’utente può tenere tutto sotto controllo tramite l’interfaccia utente super intuitiva, mentre aggiornamenti regolari mantengono al passo il dispositivo, visto che, se opportunamente configurato, si aggiorna automaticamente all’ultima versione. Inoltre, offre altre funzioni tipiche delle soluzioni AVM come Media server, NAS e MyFRITZ!

FRITZ!Box 6850 5G

Quando si parla di dispositivi di ultima generazione aderenti allo standard 5G c’è sempre da mettere in conto un prezzo più alto rispetto a quello dei dispositivi di generazione precedente. Nel caso di FRITZ!Box 6850 5G, tuttavia, questo rincaro non è così consistente come è capitato per altri dispositivi con caratteristiche analoghe da noi testate. Il suo prezzo di listino è di 548,99€, ma si può trovare spesso in offerta a un prezzo minore.

FRITZ!Box 6850 5G

In definitiva, FRITZ!Box 6850 5G è una soluzione versatile e facile da configurare, grazie ai tanti strumenti messi a disposizione da AVM, che l’utente tipico di queste soluzioni troverà estremamente familiari. Nel caso del 5G, troviamo anche l’analizzatore che permette di trovare la posizione migliore per il modem/router in modo da ottimizzarne la ricezione. Il 5G mette a disposizione prestazioni notevoli, fino a 1,3 GBit/s a seconda dei contesti, in certi casi facendosi addirittura preferire alle connessioni cablate di precedente generazione. Per poterlo sfruttare al meglio, però, serve un dispositivo adatto, e questo FRITZ!Box 6850 5G è sicuramente uno dei migliori della categoria. Non si dimentichi la possibilità di allestire una rete Wi-Fi Mesh, che altrimenti risulterebbe difficoltosa con altre soluzioni che offrono un supporto meno evoluto.