Secondo recenti indiscrezioni riportate da Bloomberg, Apple sta esplorando la possibilità di integrare fotocamere nei suoi smartwatch, trasformandoli potenzialmente in dispositivi AI indossabili. Le informazioni sono state condivise dal noto analista Mark Gurman.
Fotocamere su Apple Watch: la strategia di Cupertino per l’intelligenza artificiale indossabile
Nel dettaglio. gli ingegneri di Apple starebbero valutando diverse posizioni per collocare le fotocamere su Apple Watch, considerando sia il bordo superiore che quello frontale del dispositivo. L’integrazione di fotocamere in Apple Watch potrebbe servire a scopi ben più ampi rispetto alle semplici videochiamate.
Secondo le fonti, l’obiettivo principale sarebbe quello di trasformare gli orologi in dispositivi di intelligenza artificiale indossabili, capaci di raccogliere informazioni dall’ambiente circostante e fornire risposte contestuali all’utente.
Come sappiamo, Apple sta già lavorando su Apple Intelligence, il suo insieme di funzionalità di intelligenza artificiale destinate a iPhone, iPad e Mac, ma l’estensione di queste capacità ad Apple Watch rappresenterebbe un ulteriore passo avanti.
Power On: Apple is working to bring cameras to the Apple Watch to allow the device to analyze its surrounding environment as part of an AI wearables push. https://t.co/Q0BhTYY9oT
— Mark Gurman (@markgurman) March 23, 2025
Gli analisti hanno sottolineato come l’aggiunta di una fotocamera potrebbe consentire agli utenti di scattare foto al volo senza dover estrarre lo smartphone, ma anche di utilizzare funzionalità di realtà aumentata o di riconoscimento visivo direttamente dal polso. Però, le stesse fonti precisano che il progetto si trova ancora in una fase esplorativa e non è certo che Apple procederà effettivamente con l’implementazione. Le sfide tecniche sono considerevoli, dalla qualità dell’immagine sui piccoli sensori alla gestione della privacy, fino all’autonomia della batteria già messa a dura prova dalle attuali funzionalità.
Dunque, i tempi di un eventuale lancio rimangono incerti. Gli analisti ritengono improbabile vedere questa tecnologia implementata nell’immediato futuro, considerando che Apple rilascia abitualmente i nuovi modelli di Watch a settembre, e finora non ci sono stati segnali di una tale funzionalità per il 2025.