Di recente è emersa online un’interessante indiscrezione che punta i riflettori sul potenziale sviluppo da parte di Apple di un iPhone Ultra dotato di fotocamera 3D. Secondo quanto riportato in origine da MacRumors, questo futuro modello di punta potrebbe avere la capacità di catturare foto e video spaziali progettati per la visualizzazione con il visore Apple Vision Pro.
L’indiscrezione va addirittura a ipotizzare che tale innovazione “porterà il mercato a ripensare a che tipo di foto e video uno smartphone dovrebbe scattare”. Tuttavia, sembra piuttosto prematuro attendersi nel breve termine questo iPhone Ultra con fotocamera 3D. La data di uscita è infatti ancora decisamente approssimativa, con le prime ipotesi che puntano vagamente al 2024 o oltre.
Inoltre, va tenuto presente che al momento si tratta solo di un rumor, non confermato ufficialmente da Apple. Ad ogni modo, se in futuro dovesse trasformarsi in realtà, sembra chiaro che per godere appieno di foto e video spaziali sarebbe necessario anche possedere il visore Vision Pro. Ma cos’è esattamente la fotografia spaziale? In parole semplici, si tratta di una tecnica che cattura le immagini in modo da trasmettere profondità e una percezione tridimensionale dello spazio. Solitamente prevede la realizzazione di più scatti da angolazioni leggermente diverse oppure l’utilizzo di fotocamere specializzate per creare un effetto stereoscopico.
È comunemente impiegata in realtà virtuale e aumentata, nonché nella modellazione 3D. Durante il WWDC 2023, Apple ha presentato l’idea di foto e video spaziali, che permetteranno alle persone di rivivere momenti preziosi come se fossero lì di nuovo. Con il visore Apple Vision Pro, sarà possibile riguardare quegli istanti e persino catturarne di nuovi.
Il Vision Pro è infatti dotato di una serie di sensori esterni, alcuni dei quali tracciano la distanza degli oggetti davanti a sé, mentre altri sono fotocamere che acquisiscono ciò che si vede. E per quanto riguarda foto e video spaziali, fanno affidamento sulla presenza di più fotocamere posizionate alla giusta distanza. Questa configurazione serve a ricreare quell’effetto 3D e la percezione di profondità nelle immagini e clip registrate. Per fare in modo che ciò sia possibile su un futuro iPhone Ultra, Apple dovrebbe aggiungere un sensore extra sul retro, alla giusta distanza dagli altri obiettivi. In conclusione, questo futuro iPhone con fotocamera 3D è ancora avvolto nel mistero.