Effetto dazi di Trump: un popolare marchio di e-bike chiude con effetto immediato

Ormai lo abbiamo imparato quasi a memoria: il presidente Donald Trump vorrebbe che le aziende tornino a produrre negli Stati Uniti, senza utilizzare prodotti o componentistica di importazione, specialmente se dalla Cina.

Purtroppo però la realtà è ben diversa, e molte aziende americane stanno avendo difficoltà per l’impossibilità di trovare pari forniture dalle fabbriche statunitensi, per prezzi troppo elevati, e per totale assenza su suolo americano di certe produzioni.

Come nel caso di E-Cells, un marchio che in diversi anni di attività era diventato abbastanza noto oltreoceano, ma che ora deve chiudere i battenti. A comunicare la dura decisione è stato il fondatore del marchio David Cleveland, che attraverso i social ha spiegato che i dazi, che per le bici elettriche cinesi hanno raggiunto il 170%, non rendono possibile continuare l’attività.

E-Cells

Cleveland ha quindi dichiarato: “Annunciamo la chiusura della nostra attività con effetto immediato. A causa di circostanze impreviste, tra cui aumenti tariffari estremi e altre difficoltà di mercato, la continuazione delle attività non è più sostenibile. Siamo grati per la fiducia e il supporto che abbiamo ricevuto dai nostri clienti e dalla comunità nel corso degli anni“.

Una volta tanto i clienti con ordini ancora aperti non rimarranno a bocca asciutta, e nemmeno senza i loro soldi. Lo stock interno non sarà più disponibile alla vendita, e verrà gestito e spostato dove necessario per coprire le situazioni di ordini aperti.

Le e-bike di E-Cells sono (o forse ormai, erano) popolari negli Stati Uniti, dove diversi stati hanno legislazioni più aperte per questo tipo di veicoli, tanto da avere modelli con potenza fino a 2.000 W, e con due ruote motrici, combinando due motori di tipo hub, di cui uno anche nella ruota anteriore. Queste bici sono spesso utilizzate da escursionisti in zone rurali, cacciatori, ed in generale da chi deve affrontare terreni difficili, magari con piccoli rimorchi. La sensazione è che il caso di E-Cells possa essere non solo uno dei primi, ma anche uno dei tanti.