Ecco la Volkswagen ID.EVERY1, l’elettrica da 20.000 euro

Come ampiamente previsto, nella giornata di ieri Volkswagen ha tolto il velo ad una nuova showcar. Nei giorni scorsi era trapelato il nome ID.EVERY1, che in effetti è stato confermato, per un’auto elettrica compatta, dalle forme indiscutibilmente Volkswagen.

Adatta alla città, con i suoi 3,88 metri, riporta un po’ in auge il concetto di urban car che era sparito dalla gamma, dopo l’addio alla Up e alla Lupo. Questa volta però si tratta di un’auto elettrica, basata sempre su piattaforma MEB, anche se con motore anteriore.

Non sappiamo se le specifiche tecniche resteranno le stesse nella versione di produzione, ma per ora troviamo un motore elettrico da 70 kW (94 CV) di potenza, ed una batteria che assicura 250 km di autonomia. Il tutto con quattro posti a sedere, ed un vano di carico da 305 litri.

Volkswagen ID.EVERY1

Volkswagen ha fatto capire che il software sarà una parte molto importante per questa vettura, ed anche per altre che arriveranno nei prossimi anni, e non si può quindi non pensare alla collaborazione (molto costosa) con Rivian, che appunto fornirà il suo know-how.

L’altra componente fondamentale di questa vettura sarà il prezzo, vista la promessa, confermata, di un prezzo di circa 20.000 euro. Dovremo però attendere ancora un po’ per vederla in versione definitiva e pronta per il mercato, poiché la previsione di produzione è per il 2027, con il 2026 che sarà invece occupato dal lancio della ID.2, sempre compatta elettrica ma leggermente più grande.

Volkswagen ID.EVERY1

Insieme queste vetture daranno vita al progetto “Electric Urban Car Family“. Il CEO del marchio Volkswagen Thomas Schäfer si è così espresso: “ID. EVERY1 rappresenta l’ultimo tassello del puzzle sulla nostra strada verso la più ampia selezione di modelli nel segmento di volume. Offriremo quindi a ogni cliente l’auto giusta con il giusto sistema di guida, inclusa una mobilità entry-level completamente elettrica a prezzi accessibili. Il nostro obiettivo è diventare il produttore di grandi volumi leader a livello mondiale entro il 2030. E come marchio per tutti, proprio come ci si aspetterebbe da Volkswagen“.