Consob ordina la cessazione dell’offerta abusiva della memecoin $Corona

La Commissione Nazionale per le Società e la Borsa (Consob) ha preso posizione contro la vendita della memecoin $Corona, associata all’immagine del fotografo e personaggio pubblico Fabrizio Corona. L’autorità ha ordinato la cessazione immediata della distribuzione della valuta digitale nel mercato italiano, promossa anche attraverso il sito web www.getcoronamemes.com.

La decisione è arrivata in seguito alla scoperta che la commercializzazione della memecoin non era stata accompagnata dalla notifica obbligatoria del documento informativo, previsto dal regolamento europeo Micar (Markets in Crypto-Assets Regulation), che disciplina l’offerta di cripto-attività, stando a quanto riporta Ansa.it. Secondo la normativa, infatti, ogni progetto di cripto-moneta destinato alla vendita deve presentare una documentazione chiara e trasparente sui rischi e le caratteristiche dell’investimento, al fine di tutelare i consumatori.

memecoin $Corona

La vendita di $Corona, che si basa sulla popolarità di un personaggio pubblico e sul supporto delle comunità social, non ha rispettato questi requisiti legali, spingendo la Consob a intervenire per fermare l’offerta. Il caso solleva nuove preoccupazioni riguardo alla regolamentazione delle criptovalute e delle memecoin, sempre più utilizzate per attirare investitori tramite il richiamo di celebrità e contenuti virali.

Come spiegato sul sito prima menzionato, la memecoin $Corona è un token digitale (un’unità di valore che esiste esclusivamente in formato elettronico e che viene registrata su una blockchain) ufficialmente legato all’immagine di Fabrizio Corona, un personaggio noto per la sua vita di adrenalina e provocazioni. Il token nasce come parte di una provocazione goliardica, ispirata al celebre meme “Adrenalina Pura”, creato da Corona. A differenza di molte altre criptovalute o token digitali, insiste ancora il sito in questione, $Corona non è un prodotto finanziario né un’opportunità di investimento, ma un simbolo di intrattenimento e di cultura pop, pensato per una comunità che apprezza le memecoin e il loro legame con internet e la viralità.

La natura del token è esclusivamente simbolica, e il suo acquisto non implica alcuna promessa di rendimento o guadagno economico. Questo rende l’acquisto di $Corona un’attività ad alto rischio, con la possibilità di perdere tutto il capitale investito. Nonostante ciò, l’iniziativa ha catturato l’attenzione grazie alla sua relazione con la figura pubblica di Fabrizio Corona, che aggiunge un elemento di intrattenimento alla transazione.