CiccioGamer89 denunciato: ha dimenticato di dichiarare al Fisco più di 1 milione di euro

Lo youtuber e noto streamer di videogiochi, Cicciogamer89, all’anagrafe Mirko Alessandrini, è stato denunciato dalla Guardia di Finanza alla Procura della Repubblica di Roma per omessa dichiarazione dei redditi e dell’IVA. A renderlo noto l’agenzia ANSA e un comunicato della GdF in cui, però, non viene fatto direttamente il nome dello streamer italiano.

Secondo quanto ricostruito dalle Fiamme Gialle del 1° Nucleo Operativo Metropolitano di Roma, Alessandrini e la società al lui riconducibile avrebbero omesso la presentazione della dichiarazione annuale per le imposte dirette e dell’IVA nonostante avesse “percepito, attraverso bonifici dall’estero, i compensi derivanti sia dalla semplice visualizzazione della striscia pubblicitaria (la cosidetta “banner impression”), veicolata sul canale YouTube, sia dall’apertura della pagina pubblicizzata (il “banner click-through”)”.

Negli ultimi 5 anni Cicciogamer8 avrebbe “dimenticato” di dichiarare al Fisco oltre 1 milione di euro di compensi. L’analisi dei contratti di partnership stipulati con Google Ireland e con alcune agenzie di sponsorizzazione avrebbe consentito alla GdF di appurare l’omesso versamento di imposte dirette per oltre 400.000 euro e dell’IVA per circa 160.000 euro.

Leggi anche: Lo youtuber St3pny condannato a 8 mesi: sentenza storica in Italia

Interrogata da Fanpage, la Guardia di Finanza ha spiegato che “la palla passa all’Agenzia delle Entrate. Essendo un reato dichiarativo, sappiamo che laddove il contribuente si adegui alla pretesa erariale, comprensiva delle sanzioni, l’aspetto penale viene meno. Il soggetto in questione ha iniziato a ottemperare agli obblighi dichiarativi dopo il nostro intervento e ha iniziato a fare i versamenti ma ci vorrà un po’ di tempo”.