BMW al CES ha mostrato il primo prototipo di auto camaleonte

La BMW i Vision Dee è in grado di visualizzare animazioni personalizzate sui parabrezza, sui finestrini laterali, sui fari e sul doppio rene tipico dei nuovi modelli BMW, Servendosi di tecnologia E-Ink, punta a evidenziare la visione della casa bavarese sulla mobilità del futuro anticipando quella che sarà la sua prossima piattaforma, Neue Klasse.

Il nome Dee è l’acronimo di Digital Emotional Experience e trasmette l’idea alla base del concept, ovvero stabilire un legame emotivo tra conducente e veicolo. Quando il conducente sta per avvicinarsi al veicolo, come mostrato al CES di Las Vegas, BMW i Vision Dee mostra una serie di animazioni di benvenuto, a cominciare dai finestrini laterali. Su questi ultimi può infatti apparire un avatar personalizzato dal conducente, mentre la griglia frontale a doppio rene o i fari possono visualizzare altre animazioni.

Il concept è stato rivestito da una pellicola dotata di tecnologia E-Ink, in grado di visualizzare fino a 32 colori diversi e di ricevere input dall’utente sulla base delle sue preferenze cromatiche. Inoltre, già dall’esterno l’auto si possono inviare comandi vocali, in modo che l’auto si trasformi di conseguenza.

Per quanto riguarda gli interni, invece, BMW ha dotato il veicolo di Head-Up Display capace di proiettare immagini e informazioni in realtà aumentata. Tramite dei comandi a sfioramento, inoltre, si può personalizzare il tipo di informazioni mostrate dall’Head-Up Display. I modelli basati sulla nuova piattaforma Neue Klasse disporranno di un Head-Up Display con caratteristiche simili, che si estenderà su tutta la larghezza del parabrezza.

Per il resto delle componenti, gli interni del concept presentano uno stile minimale, mentre il volante si avvale di superficie sensibile al tocco, in modo che sia possibile, tramite di esso, eseguire ulteriori personalizzazioni rispetto a quanto mostrato dall’Head-Up Display.

I primi modelli basati su Neue Klasse arriveranno a partire dal 2025, mentre il primo della serie verrà svelato alla Salone IAA di Monaco di Baviera in programma a partire dal 5 di settembre. Neue Klasse poterà la multi-trazione su un’unica piattaforma con lo scopo di rendere possibile la produzione di modelli EV a trazione anteriore, posteriore e integrale in grado di ospitare pacchi batteria modulari di capacità variabile. Nonostante BMW stia portando avanti le sperimentazioni sulle batterie a stato solido, la nuova “NK1” avrà ancora batterie con elettrolita liquido.