ASUS ROG Astral GeForce RTX 5090: la top di gamma batte tutti e segna sei record

ASUS ha annunciato che la nuova scheda grafica ROG Astral GeForce RTX 5090 OC Edition ha segnato ben 6 record mondiali. Abbiamo potuto vedere da vicino il nuovo design qualche giorno fa con la sorella minore, la ROG Astral GeForce RTX 5080 OC Edition il cui prezzo, per quanto possa averci convinto praticamente su tutto, riteniamo piuttosto elevato.

Ad ogni modo, parliamo di uno dei design custom più complessi proposti per questa generazione, dotato di ben quattro ventole (tre anteriori e una posteriore). Nel caso della RTX 5090, si tratta di un progetto capace di raggiungere “out of the box” una frequenza massima di 2.580 MHz in boost (rispetto ai 2.410 MHz suggeriti da NVIDIA).

Uno dei record segnati dalla scheda è stata proprio la frequenza che il noto overclocker Safedisk è riuscito a portare a 2.996 MHz senza l’ausilio di sistemi di raffreddamento esotici, ma con il dissipatore stock fornito da ASUS. Gli altri record includono: 3DMark Port Royale, 3DMark Fire Strike Extreme, 3DMark Time Spy Extreme, UNIGINE Superposition 1080p ExtremeUNIGINE Superposition 8K Optimized e GPUPI v3.3 32B.

Uno dei grandi vantaggi del progetto Astral di ROG è senza dubbio GPU Tweak III, un software che consente di monitorare e modificare tutti i parametri della scheda. Nel caso della RTX 5090, inoltre, all’interno del software ritroviamo una funzionalità esclusiva chiamata Power Detector+.

Questa funzionalità consente di rilevare le anomalie su uno qualsiasi dei 12 pin che, come abbiamo appreso nei giorni scorsi, sembra essere la soluzione madre per salvare la nuova punta di diamante di NVIDIA dalla fusione del connettore. Proprio nelle scorse ore un utente di Bilibili ha mostrato il prototipo di un adattatore che fornisce dati in tempo reale sul connettore della scheda video.