Apple, un miliardo di dollari per acquistare server NVIDIA per l’IA

Apple, che in precedenza aveva indicato di utilizzare solo i propri chip Apple Silicon per i server dedicati all’intelligenza artificiale, sembra ora aver intrapreso una nuova direzione. Secondo un’analisi di Loop Capital, riportata da Investor’s Business Daily, la società starebbe investendo circa un miliardo di dollari per acquistare server Nvidia NVL72, probabilmente in ciò che è un significativo cambio di strategia forse legata alle difficoltà incontrate nello sviluppo di nuove funzionalità AI per Siri.

Lo scorso anno il Wall Street Journal aveva riportato le indiscrezioni relative a Project ACDC (Apple Chips in Data Center), un’iniziativa della Mela per sviluppare chip AI proprietari per i suoi data center. Si tratterebbe di chip progettati principalmente per l’inferenza AI piuttosto che per l’addestramento dei modelli. L’obiettivo è migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica dei data center Apple per le funzionalità di intelligenza artificiale. I chip dovrebbero essere basati su architettura M4 e Foxconn sarebbe coinvolta nella produzione dei server IA equipaggiati con questi chip. Nonostante l’enfasi di Apple sull’AI on-device, questi chip per data center potrebbero supportare funzionalità AI più avanzate che richiedono elaborazione nel cloud. Craig Federighi, vicepresidente senior di Apple per il software, aveva inoltre precedentemente sottolineato l’importanza dei chip Apple Silicon nel garantire la privacy dei servizi AI dell’azienda. A settembre 2024, Federighi aveva dichiarato: “Usare server Apple Silicon stabilisce un nuovo standard di settore per l’elaborazione [dei dati] nel cloud”.

Tuttavia, secondo l’analista Ananda Baruah, Apple sta ordinando circa 250 server Nvidia NVL72, ciascuno dal costo compreso tra 3,7 e 4 milioni di dollari, progettati specificamente per applicazioni AI generativa e modelli linguistici di grandi dimensioni. Secondo quanto riportato, Apple sta collaborando con produttori di server come Dell Technologies e Super Micro Computer per costruire cluster server su larga scala dedicati all’AI generativa.

I server Nvidia NVL72 integrano 36 CPU Grace e 72 GPU Blackwell, offrendo prestazioni avanzate per l’inferenza in tempo reale di modelli linguistici con trilioni di parametri. Apple potrebbe averli ordinati per scopi di sviluppo o per rafforzare la sua infrastruttura AI. Questo investimento potrebbe anche indicare la necessità di accelerare i progressi nel campo dell’intelligenza artificiale, dove altre grandi aziende tecnologiche stanno già investendo massicciamente e in cui Apple ha compiuto qualche passo ancora incerto.

L’azienda di Cupertino ha infatti incontrato qualche difficoltà nel miglioramento del suo assistente vocale Siri. Apple ha posticipato il lancio delle nuove funzionalità AI previste inizialmente per il 2025 e operato un rimescolamento ai vertici che ha visto il responsabile di Vision Pro, Mike Rockwell, assumere il comando delle operazioni relative a Siri.