In una recente intervista con DigitalTrends, Sourabh Dhir, responsabile della gestione prodotti gaming e workstation di AMD, ha parlato del supporto alle memorie dell’attuale socket AM5. Dhir ha confermato l’arrivo del supporto al nuovo standard CUDIMM, ma non si è sbottonato sulle tempistiche né se questo verrà esteso agli attuali chipset.
Il responsabile ha spiegato che AM5 è stato sviluppato per offrire tutti i vantaggi introdotti dalle memorie DDR5 ed è progettato a prova di futuro. L’obiettivo, insomma, era offrire una piattaforma solida che garantisse tutti i vantaggi di DDR5 fino all’arrivo di DDR6, unica ragione che potrebbe spingere AMD a passare a un nuovo socket – presumibilmente AM6.
“Con lo sviluppo della roadmap delle memorie, noterete diverse innovazioni che intendiamo introdurre per i moduli DIMM. CUDIMM è una tecnologia che ci consente di superare la velocità di 6000 [MT/s] e non credo che avremo bisogno di una nuova infrastruttura per supportarla” ha spiegato Dhir. “Qualsiasi tipo di DDR5 gli si metta addosso, [AM5] è progettato per supportare le sue capacità“.
Tuttavia, quando a Dhir è stato chiesto se il supporto a CUDIMM sarebbe arrivato attraverso un aggiornamento del BIOS o avrebbe richiesto l’adozione di un nuovo chipset, il responsabile ha risposto semplicemente: “All’interno della stessa infrastruttura AM5. È sufficientemente robusta. È a prova di futuro ed è progettata per questo“.
A supportare le dichiarazioni di Sourabh Dhir ci ha pensato Matthew Hurwitz, responsabile PR di AMD che ha precedentemente lavorato per Gigabyte. Hurwitz ha premesso che non parlava in riferimento a Gigabyte, ma che in generale i progressi nel supporto alla memoria entro la stessa piattaforma sono sempre stati piuttosto comuni nel caso di AMD.
In base alle precedenti dichiarazioni di AMD, l’attuale piattaforma dovrebbe essere supportata almeno per altre due generazioni. Questo significa che, per quanto non abbiamo ancora una tempistica precisa, il supporto alle memorie CUDIMM non dovrebbe essere troppo lontano.